SIAMOC
XXII CONGRESSO ANNUALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ANALISI DEL MOVIMENTO IN CLINICA
BARI, 5 – 8 OTTOBRE 2022
SIAMOC
SOCIETÀ ITALIANA DI ANALISI DEL MOVIMENTO IN CLINICA
Il congresso annuale della Società Italiana di Analisi del Movimento in Clinica dà l’occasione a tutti i professionisti, dell’ambito clinico e ingegneristico, di incontrarsi, presentare le proprie ricerche e rimanere aggiornati sulle più recenti innovazioni nell’ambito dell’applicazione clinica dei metodi di analisi del movimento, al fine di promuoverne lo studio e le applicazioni cliniche per migliorare la valutazione dei disordini motori, aumentare l’efficacia dei trattamenti attraverso l’analisi quantitativa dei dati e una più focalizzata pianificazione dei trattamenti, ed inoltre per quantificare i risultati delle terapie correnti.

300+
Ore di Congressi
130+
Ricercatori
3
Giorni
15
Membri Comitato Scentifico
Date Utili
21 Marzo 2022
Call for Abstracts
21 Maggio 2022
Deadline invio abstract
30 Giugno 2022
Notifica accettazione abstract
20 Luglio 2022
Termine per le iscrizioni a quota ridotta
5 - 8 Ottobre 2022
Congress
Registration Form
Abstract Form
Local Organizing Committee

Gianni D’Addio

Mario Cesarelli

Gaetano Pagano

Piero Fiore

Ernesto Losavio

Vito Marsico

Armando Coccia

Federica Amitrano

Carlo Ricciardi

Leandro Donisi

Sarah Adamo
Comitato Scientifico

Gianni D’Addio
(Chair)

Mario Cesarelli
(Co-Chair)

Maria Amboni

Irene Aprile

Elena Bergamini

Andrea Cereatti

Pietro Fiore

Maurizio Ferrarin

Paolo Gargiulo

Guido Pasquini

Antonio Nardone

Alberto Ranavolo

Pietro Picerno

Rita Stagni

Mariano Serrao
SIAMOC 2022 Topic Proposal
- Applicazioni dell’analisi del movimento in Teleriabilitazione e tele monitoraggio
- Applicazioni cliniche dell’analisi del movimento in neurologia, fisiatria, ortopedia e riabilitazione
- Applicazioni dell’analisi del movimento in ergonomia e medicina del lavoro
- Sistemi indossabili nell’analisi del movimento , monitoraggio domiciliare e actigrafia
- Applicazioni delle tecnologie dell’IoT nella valutazione dell’attività motoria domiciliare
- Metodi di supporto alla decisione clinica, valutazione dell’outcome
- Movimento dell’arto superiore
- L’analisi del movimento a supporto della progettazione e valutazione dei dispositivi ortesici e protesici
- Machine learning per l’analisi del movimento
- Analisi del movimento nella prevenzione delle cadute
- Analisi del movimento per il Biofeedback e l’Exergaming